

Pubblica Assistenza
Piazza G. Falcone 7
53049 Torrita di Siena (SI)
Tel. 0577.687111
Fax 0577.685558
E-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Web: www.pubbblicaassistenza.org
La Pubblica Assistenza di Torrita di Siena nasce nel 1963 e diviene autonoma nel 1968 con lo scopo di “prestare soccorsi materiali e morali nei pubblici e privati infortuni”.
Ancora oggi i nostri volontari si mettono al servizio di chiunque ne abbia bisogno, non pongono condizioni e sono aperti a tutti coloro che vogliono prendere parte a un grande gruppo di volontariato e solidarietà.
Oggi la Pubblica Assistenza di Torrita può contare su oltre 1500 soci, di cui 250 appartenenti al gruppo donatori di sangue.
Noi contiamo nella crescita dell’Associazione e tu ci puoi aiutare
DONA ANCHE TU UN PO’ DEL TUO TEMPO LIBERO
Diventa volontario ed aiutaci a crescere!
I NOSTRI SERVIZI:
EMERGENZA

La Pubblica Assistenza è convenzionata con l’ASL 7 per il servizio di emergenza coordinato dalla centrale 118. Il servizio viene svolto da personale preparato e con automezzi dotati di attrezzature necessarie per la rianimazione cardio-polmonare. Attualmente l’Associazione dispone di 3 ambulanze attrezzate per il servizio di emergenza.
SERVIZI ORDINARI

Oltre i servizi di emergenza la Pubblica Assistenza effettua trasporti non urgenti in convenzione con la ASL 7 quali dimissioni, ricoveri, visite, trattamenti, ecc. Quando il viaggio non è autorizzato dalla ASL 7 l’utente può contattare direttamente l’Associazione e se socio può usufruire di servizi con ambulanza o autovettura con tariffe agevolate.
SOCIALE

Con il passare degli anni l’Associazione si è sempre più impegnata nel settore dei servizi sociali. Il nostro personale dipendente e volontario è quotidianamente impegnato nel trasporto di bambini e ragazzi con handicap e nell’assistenza ad anziani e persone con difficoltà attraverso iniziative e progetti.
LE NOSTRE ATTIVITA’:
DONATORI DI SANGUE

Il gruppo donatori di sangue rappresenta un punto fondamentale per l’Associazione. Sono circa 160 le donazioni di sangue che ogni anno vengono effettuate dai soci donatori.
PROTEZIONE CIVILE

Il gruppo di protezione civile dell’Associazione è nato primariamente per apportare supporto sanitario e logistico in caso di calamità naturali o eventi speciali.
POLIAMBULATORIO

Presso la sede della Pubblica Assistenza è presente un poliambulatorio dove è possibile effettuare visite specialistiche su appuntamento.
FORMAZIONE

Ogni anno vengono organizzati corsi di formazione per gli aspiranti volontari soccorritori.
I docenti, oltre ai medici, sono i formatori ANPAS. In Associazione sono presenti 7 formatori.Vengono organizzati anche corsi per formare autisti di mezzi di soccorso.
SERVIZIO CIVILE

Presso la nostra Associazione possono prestare servizio civile tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni. Oltre ad ottenere crediti per lo studio ed il lavoro hanno un assegno mensile e l’opportunità di vivere un’esperienza davvero formativa.
Perche diventare socio
· PER USUFRUIRE DI TRASPORTI NON CONVENZIONATI CON TARIFFE AGEVOLATE
· PER POTER EFFETTUARE VISITE SPECIALISTICHE PRESSO IL NOSTRO POLIAMBULATORIO
· PER RECARSI SETTIMANALMENTE IN VISITA PRESSO IL CIMITERO COMUNALE
· PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO NAVETTA DA MONTEFOLLONICO A NOTTOLA PER EFFETTUARE PRELIEVI EMATICI
· PER AIUTARE LA CRESCITA DI UN’ASSOCIAZIONE AL SERVIZIO DEL NOSTRO PAESE